Tag: Società

Studio Rosaria Stefano

Maternal Preference: una procedura obsoleta?

In questi giorni si torna a parlare di affido condiviso e di Maternal Preference.   Un po’ di storia. Prima del 1975, anno in cui è stata introdotta la riforma al diritto di famiglia, l’affido dei figli in caso di separazione, spettava automaticamente al padre, ritenuto l’unico in grado di provvedere al mantenimento e al […]

Studio Avvocati Rosaria Stefano

Addio al “Tenore di Vita”: la Cassazione rivede i termini del mantenimento

Abbiamo già affrontato il tema dell’Assegno divorzile (leggi l’articolo) e di come la Cassazione stia attuando una vera e propria rivoluzione rispetto al tenore di vita della coppia prima del divorzio, secondo il quale in passato, ci si riferiva per fissare la quota del mantenimento. Con la sentenza numero 11504/2017, viene rimesso in discussione il […]

La Legge Merlin al centro della campagna elettorale

Legge Merlin al centro della campagna elettorale: stumentalizzazione o giusta discussione? Un tema molto discusso in questo momento, quello della liberalizzazione della prostituzione. La destra si dimostra favorevole con dichiarazioni come quelle di Salvini: “Fare l’amore fa bene, drogarsi no. Per questo sì a controllo dello Stato su prostituzione e no a liberalizzazione” che si […]

Il caso Uber

Uber è un servizio di trasporto a tutti gli effetti e per tanto dovrà adeguarsi al pagamento di tariffe e munirsi di licenze di guida certificate. Altrimenti andrà incontro alla chiusura o a sanzioni molto salate.” E’ quanto sentenziato dalla  Corte di Giustizia dell’Unione Europea, in particolare sul servizio UBER POP (UberX in molti paesi). […]

Volevo i pantaloni

Volevo i pantaloni: si torna a parlare di donne e violenza. “Siamo così, dolcemente complicate…”, così recita il testo di “Quello che le donne non dicono”, famosa canzone di Fiorella Mannoia. La cantante intendeva certo descrivere l’Universo interiore del genere femminile fatto sì di contraddizioni, ma al tempo stesso costruito su una grande capacità di […]

Legge salva suicidi

La legge salva suicidi, meglio conosciuta come “Legge 3”. Non è molto conosciuta e se ne è parlato poco. Anche i professionisti del settore, avvocati e commercialisti, spesso non consigliano determinate procedure contenute nella Legge 3/2012 perché non la conoscono. E invece è un servizio importante che viene incontro alle difficoltà dei cittadini in un […]