Tag: Separazione

stefano

Abile al lavoro? Niente assegno divorzile

La decisione del Tribunale Roma dell’8 agosto 2018, n. 16394., vediamola insieme: Il tribunale ha deciso di negare l’assegno divorzile per l’ex moglie abile al lavoro nonostante la disparità economica tra coniugi. Ai fini del riconoscimento dell’assegno divorzile, stante la natura compensativa e perequativa dello stesso, deve essere valutata l’adeguatezza dei mezzi del richiedente o, […]

casa-divorzio

Assegnazione della casa familiare in caso di divorzio

Con una sentenza del tribunale di Macerata dello scorso ottobre, si è decretato l’assegnazione della casa familiare al coniuge più debole, che in quel caso era il padre. Il caso prevedeva la richiesta da parte del padre, proprietario esclusivo dell’immobile, di convivere con la figlia maggiorenne e laureata, a dispetto della costituzione in giudizio dell’ex […]

reddito

Reddito di cittadinanza: gli ex coniugi non dovranno più risiedere insieme

A decorrere dal 1° aprile 2019, è istituito il reddito di cittadinanza, quale «misura fondamentale di politica attiva del lavoro a garanzia del diritto al lavoro, di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’esclusione sociale, nonché diretta a favorire il diritto all’informazione, all’istruzione, alla formazione e alla cultura attraverso politiche volte al sostegno economico e […]

Controllare il cellulare è reato?

In questo mondo dove siamo circondati dalle comunicazioni di ogni tipo e specie, molti problemi coniugali derivano dal cellulare, epicentro di gelosie e incomprensioni. Vediamo come la legge ci aiuta a dipanare la questione se è legittimo controllare il contenuto delle comunicazioni e delle conversazioni del cellulare del coniuge. La Costituzione tutela le libertà individuali […]

Avvocato Rosaria Stefano

Nuova relazione e assegno di mantenimento

Secondo la sentenza del Tribunale di Comom Como del 12 aprile 2018, se l’ex moglie ha una nuova relazione, anche senza convivenza, viene revocato il mantenimento. Vediamo insieme: Qualora, in sede di divorzio, emerga che il coniuge resistente abbia intrapreso una nuova relazione, anche se la stessa non abbia comportato la stabile convivenza con il […]

Obbligatorio l’ascolto del minore che compie dodici anni nel corso del giudizio di appello

  Vediamo un caso specifico nel quale i figli sono stati interpellati ai fini di una decisione giudiziale Siamo nel tribunale per i minorenni di Bari dove una donna ha di riconoscere e dichiarare la paternità della figlia, nata da una relazione con un uomo. Il Tribunale ha dichiarato la minore figlia “naturale” del resistente […]

Rosaria Stefano avvocato matrimonialista

La nuova famiglia di fatto esclude la solidarietà post matrimoniale

Tribunale di Roma Sentenza 727 sezione Prima, del 11-01-2019 La formazione di una famiglia di fatto da parte di uno dei due coniugi separati esclude ogni residua solidarietà post matrimoniale con l’altro coniuge, rescindendo ogni connessione con il tenore ed il modello di vita caratterizzanti la pregressa fase di convivenza matrimoniale, facendo così venire definitivamente […]

Rosaria Stefano-Avvocato-roma-entrate

Diritto del coniuge all’accesso ai documenti fiscali presso l’Agenzia delle Entrate

È quanto ha stabilito il TAR del Lazio con sentenza nr. 29, sezione Prima, del 18-01-2019. Vediamo la sentenza: Sussiste il diritto del coniuge, anche in pendenza del giudizio di separazione o   divorzio, di accedere alla documentazione fiscale, reddituale e patrimoniale dell’altro coniuge, al fine di difendere il proprio interesse giuridico, attuale e concreto, la […]