Categoria: Diritto del Lavoro

reddito

Reddito di cittadinanza: gli ex coniugi non dovranno più risiedere insieme

A decorrere dal 1° aprile 2019, è istituito il reddito di cittadinanza, quale «misura fondamentale di politica attiva del lavoro a garanzia del diritto al lavoro, di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’esclusione sociale, nonché diretta a favorire il diritto all’informazione, all’istruzione, alla formazione e alla cultura attraverso politiche volte al sostegno economico e […]

Avvocato Diritto Civile

Contratti Amazon

Sei stato o sei un lavoratore Amazon? Per i lavoratori che hanno prestato attività lavorativa in favore di Amazon Italia da luglio a dicembre 2017 con contratto di somministrazione a termine c’è la possibilità di agire in giudizio dinanzi al Giudice del Lavoro, per ottenere la stabilizzazione del rapporto e cioè la trasformazione del rapporto […]

Assegni Familiari: cosa sono e come richiederli

Gli Assegni Familiari sono un sussidio erogato dall’INPS ad alcune categorie  di lavoratori che non rientrano nella normativa che regola di ANF (assegni nucleo familiare). Sono elargibili a cittadini comunitari o extracomunitari che svolgono la popria attività nel territorio italiano. Si tratta di un sussidio diverso rispetto agli assegni per il nucleo familiare riservati ai […]

Sindrome da burnout

Dipendente stressato? Gli spetta l’indennizzo dell’INAIL

Quante volte ci è capitato di ammettere “è un periodo stressante, non ce la faccio più!”? Magari tornando a casa dal lavoro dove stiamo vivendo un periodo di consegne pressanti, straordinari reiterati, insufficenza di personale, comportamenti dei colleghi o del capo. Dal 2018 possiamo chiedere un indennizzo INAIL per le situazioni di stress da lavoro. […]

Studio Rosaria Stefano

L’Ex Coniuge si licenzia dal lavoro? Può perdere il mantenimento.

Divorzio: licenziamento e dimissioni possono incidere significativamente sull’assegno di mantenimento. La Cassazione riscrive le regole sugli alimenti. Durante una separazione o un divorzio è possibile che le condizioni dei coniugi cambino radicalmente. Può accadere ad esempio che il coniuge che eroga l’assegno di mantenimento perda il lavoro o venga colpito da una malattia che ribalta […]

Lavoratori Autonomi

Sussidio di disocupazione: anche i lavoratori autonomi ne avranno diritto.

Una sentenza, la n. C-442/16 del 20 dicembre 2017, cambierà ancora le regole del lavoro in Europa. La Corte di Giustizia Europea stabilisce che hanno diritto all’indennità di disoccupazione non soltanto i lavoratori dipendenti ma anche quelli autonomi. Tutti gli stati membri dell’Unione dovranno quindi adattarsi per far fronte alla necessità dei lavoratori che per “ragioni […]